> BIO | VALLORTIGARA Giorgio

RITRATTO_VALLORTIGARAgiorgio

È professore di Neuroscienze all’Università di Trento. È autore di più di 300 articoli scientifici (con oltre 25.000 citazioni) e di alcuni libri a carattere divulgativo (il più recente uscito da Adelphi nel 2021 “Pensieri della mosca con la testa storta”). Ha ottenuto il Premio internazionale Geoffroy Saint Hilaire per l’etologia e una laurea honoris causa dall’Università della Ruhr. Scrive inoltre per varie testate, quali Domenica del Sole 24 Ore, La Lettura, Prometeo e Le Scienze.

Al Festival 2021 il suo intervento con Guido Barbujani è stato:

Homo sapiens: la verità, vi prego, sul cervello
In anni recenti abbiamo assistito allo sviluppo tumultuoso delle neuroscienze, ma molti aspetti della vita mentale ci rimangono ignoti. Non abbiamo idea di quale sia il codice che consente di codificare i fatti dell’esperienza nel cervello. Al punto di vista tradizionale, che il codice vada cercato a livello di sistema, che sia legato cioè alla connessione tra le cellule, inizia a contrapporsi l’idea che possa essere di natura molecolare, interno alle cellule stesse, con interessanti implicazioni sul modo in cui dovremmo concepire la natura umana e il suo posto nel mondo.
Rivedi il video dell’evento > clicca qui