Parole e voci sul mare

940px_PAROLEeVOCI_illustrazione_per sito

“Ci si mette a scrivere di lena, ma c’è un’ora in cui la penna non gratta che polveroso inchiostro, e non vi scorre più una goccia di vita, e la vita è tutta fuori, fuori dalla finestra, fuori di te, e ti sembra che mai più potrai rifugiarti nella pagina che scrivi, aprire un altro mondo, fare il salto.”

Italo Calvino, Il cavaliere inesistente, 1959


Camogli, 9-17 luglio 2022

Prenderà il via il 9 luglio a Camogli la seconda edizione di Parole e voci sul mare,  la rassegna organizzata da Frame/Festival della Comunicazione e dall’Assessorato alla cultura del Comune di Camogli, in collaborazione con le case editrici Adelphi, Einaudi, Feltrinelli, Harper Collins Italia, Il Mulino, Il Canneto Editore, Marsilio, Mondadori, Piemme, Rizzoli e la libreria Ultima Spiaggia.

La suggestiva terrazza sul mare nel centro di Camogli farà da sfondo a dieci incontri con scrittrici e scrittori, giornalisti, economisti, scienziati, che proveranno a raccontare il passato, il presente e le idee che generano l’urgenza della scrittura.

La rassegna Parole e voci sul mare nasce dalle suggestioni e dalle spinte innovative del Festival della Comunicazione che ha sprigionato una galassia di spin off, tra loro interconnesse, ciascuna con una propria identità, ma tutte espressione inconfondibile dell’anima poliedrica del Festival della Comunicazione e dell’eredità del suo padrino Umberto Eco.

940x5_FILOverde_01

300x192_PULSANTI_FDC22_parole_voci_2022_home    300x192_PULSANTI_PAROLEeVOCI_2021