BIO | DAL FABBRO Luca
Presidente di Iren, è inoltre Vice Presidente Vicario di Utilitalia, Vice Presidente del Circular Economy Network nonché Presidente dell’ESG European Institute. Dopo la laurea in Ingegneria Chimica e un master in Politica Internazionale a Bruxelles, ha studiato Advance Management al MIT Sloan School di Boston. Ha una lunga esperienza manageriale internazionale nel settore industriale, finanziario e dell’energia e della sostenibilità. Tra i ruoli apicali ricoperti spiccano quelli di Amministratore Delegato di Enel Energia, Amministratore Delegato di E.ON Italia, membro del CdA di Terna SpA e Presidente Esecutivo di Renovit; inoltre, è stato Vice presidente della Fondazione Snam, Vice Presidente di Assoesco e di Aiget e ha guidato il desk Far East dell’Istituto Affari Internazionali, ed è adjunct Professor all’Università LUISS e professore straordinario alla Università LUM. Ha pubblicato nel 2017 il libro L’economia del Girotondo sui temi dell’economia circolare e nel marzo 2022 il saggio ESG – La Misurazione della Sostenibilità edito da Rubbettino.
Al Festival 2025 il suo intervento con Carlo Luzzatto, Luigi Ferraris e Federico Fubini è:
Al Festival 2024 il suo intervento è stato:
Nuova geopolitica tra interesse nazionale ed europeo: sfide e opportunità
con Gilles Gressani
Al Festival 2023 il suo intervento è stato:
Oltre l’inflazione?
con Gabriele Galateri di Genola, Francesco Profumo, Federico Fubini
Al Festival 2022 il suo intervento con Luigi Ferraris, Gabriele Galateri di Genola, Francesco Profumo, Ferruccio de Bortoli è stato:
Il mondo delle imprese davanti alle sfide delle nuove complessità sociali: sostenibilità, sviluppo, crisi energetica, ambiente
Rivedi il video dell’evento > clicca qui