> SCUOLE 2025
SPAZIO ALLE RAGAZZE E AI RAGAZZI, #ISPIRAZIONE PER IL DOMANI
Il Festival della Comunicazione ospita e patrocina una serie di incontri dedicati ai giovani, motori del futuro e artisti dell’innovazione, della trasformazione e dell’#ISPIRAZIONE, tema 2025 del Festival.
La scuola prepara gli studenti al mondo, e il mondo contiene già ‘intelligenza artificiale. Sarebbe assurdo non preparare i giovani a questa convivenza e collaborazione, ma quali sono i concetti essenziali? Un incontro speciale dedicato alle scuole del Levante Ligure che discuterà idee, nozioni, opzioni, con cui dovremo confrontarci per insegnare come coesistere con questa nuova tecnologia.
L’obiettivo è dare agli studenti gli strumenti necessari per comprendere e scegliere.
L’esperto di intelligenza artificiale Nello Cristianini, in dialogo con il giornalista scientifico Gianluca Dotti offrirà uno sguardo molto pragmatico e illuminante su questa nuova generazione di tecnologie e le rotte possibili per un nuovo approccio all’apprendimento, anticipando i futuri passi di questa incessante evoluzione.
L’evento è organizzato da Frame-Festival della Comunicazione in collaborazione con Rete Merani, rete di scuole che comprende 23 Istituti Scolastici del Levante Ligure, ed è riservato ai dirigenti e ai docenti.
Per maggiori informazioni: info@retemerani.it
Al Festival della Comunicazione molti sono i contenuti, gli incontri, i talk che offrono chiavi di lettura per interpretare i fenomeni e gli eventi della nostra attualità e che accendono la curiosità dei ragazzi. Un interessante ed efficace ponte tra scuola e vita.
Il mondo education verrà esplorato anche in un incontro dedicato ai disturbi specifici dell’apprendimento. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito evidenzia, nel suo ultimo rapporto dedicato agli anni scolastici 2021/2022 e 2022/2023, che il numero dei DSA nelle scuole italiane è in crescita: il 6% degli alunni nel 2023 ne è coinvolto e il Festival ne parlerà con Laura Fumagalli, presidente di MyEdu, insieme all’Associazione Italiana Dislessia.