PROGRAMMA 2025
Le prenotazioni si apriranno lunedì 1 settembre alle ore 12.
Per rimanere informati iscrivetevi alla nostra newsletter > clicca QUI
APERTURA DEL FESTIVAL
Saluto inaugurale dei direttori del Festival Rosangela BONSIGNORIO, Danco SINGER e del Sindaco di Camogli Giovanni ANELLI
Alessandro BARBERO | LECTIO D’APERTURA: una lezione di Storia
Maurizio BETTINI, Aglaia McCLINTOCK | L’ispirazione è un dio o una dea?
Urbano CAIRO, Aldo GRASSO | Pensare il futuro
Giovanni D’ALESSANDRO, Arianna FUMAGALLI, Roberta PARODI, Giovanni MARI | Hei Boomers!
Silvia SALIS, Giuseppe SALA, Ferruccio DE BORTOLI | Gioie e dolori del mestiere di sindaco
Marco LUPIS, Francesco MARGIOCCO | L’ignoto che resiste al tempo
SERA
Corrado AUGIAS | La musica è ispirazione
Mariarosaria TADDEO | Codice di guerra. L’etica nella difesa
Sandro BARDELLI, Claudia FERRETTI, Giorgio PRESTI, Maurizio RINALDI | SoniCosmos. Un viaggio nel cosmo narrato dal suono
Alessandro FERRARO. Introduce Fabrizio BENENTE. Con i saluti di Federico DELFINO, Mauro TAIUTI, Fabrizio BENENTE | UNIGE – INFN – Il mare: luogo letterario e di scoperte scientifiche.
Barbara CAIFFI. Introduce Alessio CAMINATA | INFN- Studiare lo spazio dagli abissi marini
MATTINA
Massimo DE GIUSEPPE, Marcello FLORES | Colazione con l’autore – Messico. La storia di un paese, emblema della contemporaneità e delle tensioni che l’attraversano
Mario TOZZI | Il pianeta è sull’orlo del collasso. Non tutto è perduto. Ma dobbiamo sbrigarci
Alberto DIASPRO | Ca-ra-ruong, il suono di un’idea
Fausto CAPRINI, Furio GARBAGNATI, Beppe COSTA, Michele BRAMBILLA| Un’economia ispirata
Luca BOTTURA, Beppe SEVERGNINI | Rassegna Stampa
Maurizio DE GIOVANNI, Pierluigi PARDO, Ciro FERRARA | Incontro
Leo ORTOLANI, Rodolfo ZUNINO | Ispirare, espirare, aspirare
Nello CRISTIANINI, Gianluca DOTTI | Alcune idee utili per portare l’Intelligenza Artificiale a scuola
Claudio BISIO, Gherardo COLOMBO | Il talento degli scomparsi
Andrea DE CARLO | Tra memoria e immaginazione. Viaggio alla ricerca di una storia.
POMERIGGIO
Mirella SERRI, Franco CARDINI | Verso dove marcia la destra?
Miguel GOTOR, Giovanni BIANCONI |«Non dimenticare, non odiare». Un podcast sul magistrato Vittorio Occorsio
Valentina BASELLI, Francesco LAURENTI | IULM – Sinergia tra essere umano e IA: dal mercato globale delle lingue al Metaverso
Massimo RECALCATI | L’ispirazione del maestro
Emanuele FELICE, Severino SALVEMINI | Tempo di ripensare radicalmente il capitalismo
Gabriele CAVIGLIOLI, Paola FOSSA, Anna Maria PITTALUGA, modera Fabrizio BENENTE | UNIGE – Ispirazione, Intuizione, Innovazione: farmaci intelligenti e tutela della salute.
Antonella VIOLA | Come Darwin dormiva e Freud sognava
Francesco MICHELI, Federico FUBINI | Vivere col vento in faccia. Confessioni di un capitalista
Andrea COCCARO, introduce Alessio CAMINATA | INFN – Intelligenza artificiale e fisica delle particelle: un connubio da Nobel!
Maurizio FERRARIS | IA ispirata?
Andrea BORGNINO, Alessandra SCAGLIONI, Luca ZORLONI, Veronica SCAZZOSI | Podcast: l’arte di raccontare storie
Patrick FACCIOLO, Rosangela BONSIGNORIO Aperitivo con l’autore – Ci stanno fregando con le parole. Fallacie logiche ed errori di ragionamento nel dibattito pubblico
Marco GALLIANI, Marco PALLAVICINI, Elisabetta TROVATORE, introduce Walter RIVA | INFN – L’errore con gli occhi della scienza e di chi la comunica
SERA
Marco PALLAVICINI, introduce Alessio CAMINATA | UNIGE-INFN – Dalla Sardegna alla scoperta del Cosmo: il progetto Einstein Telescope per lo studio delle onde gravitazionali.
Aldo CAZZULLO | Francesco, il più italiano dei santi
Piergiorgio ODIFREDDI, Luca BOTTURA | Una vita di incontri straordinari
Benedetta COLOMBO @Artefacile | Questa qui non è una banana
MATTINA
Sandra BONZI, Severino SALVEMINI | Colazione con l’autore – Le intuizioni di una detective per caso
Marcello FLORES, Stefania AUCI | Storia e invenzione narrativa. Un intreccio tra realtà e verosimiglianza
Lorenzo BAGLIONI | La grammatica della fantasia – Cosa si nasconde dietro una canzone?
Luca BOTTURA, Beppe SEVERGNINI | Rassegna Stampa
Gianluca DOTTI, Walter RIVA, Emiliano AUDISIO | L’universo in tasca. La fisica che non sapevi di usare
Tiziana PANELLA, Vittorio Emanuele PARSI, Cinzia LEONE | L’amore nei tempi supplementari
Emanuele FELICE, Gherardo COLOMBO | L’Italia e il ritorno delle autocrazie
Martha FRIEL, Elisabetta MODENA | IULM – Visual Display: nuove competenze per raccontare l’arte, la moda e i luoghi
Mario TOZZI, Silvia FERRARA | I segni dei Sapiens
Luca DAL FABBRO, Luigi FERRARIS, Carlo LUZZATTO, Federico FUBINI | Incontro
Barbara URDANCH, Laura FUMAGALLI | Ciascuno cresce solo se sognato. Ma ciascuno non cresce se segnato.
POMERIGGIO
Guido BARBUJANI, Telmo PIEVANI | I colpi di fortuna della scienza
Alessia GAZZOLA, Andrea AMADIO @libriconlefragole | Ispirazioni incrociate
Valentina GARAVAGLIA, Elena BECCALLI, Marina BRAMBILLA, Anna GERVASONI, Giovanna IANNANTUONI, Maria PIERRO, Donatella SCIUTO | IULM – Quando è l’Università a ispirare
Carlo COTTARELLI, Severino SALVEMINI | Un economista al servizio del paese
Denise BEZZINA, introduce Fabrizio BENENTE| UNIGE – Storie innovative per raccontare la storia delle donne.
Aldo GRASSO | La comunicazione non è più a misura d’uomo
Fabio GENOVESI, Rosangela BONSIGNORIO | Mie Magnifiche Maestre, si impara solo da chi non vuole insegnarti niente
Giorgio MANZI, Guido BARBUJANI | Aperitivo con l’autore – L’ispirazione di chiamarlo Australopithecus
Aleandro NISATI, Enrico ROBUTTI, modera Andrea COCCARO | INFN – Il piano europeo per il futuro della fisica fondamentale: verso il prossimo progetto al CERN
Pierluigi PAOLUCCI, introduce Alessio CAMINATA| INFN – Comunicare e parlare di fisica con diversi pubblici: l’esperienza dell’INFN
Aldo CAZZULLO | Premio Comunicazione
SERA
Roberto COTRONEO, Paolo CREPET | Oserò turbare l’universo?
David CARAMELLI, introduce Fabrizio BENENTE | UNIGE – Genomi antichi che descrivono e riscrivono storie di uomini e di bambini.
Beppe SEVERGNINI, Simona BONDANZA, Luca FALOMI | Socrate, Agata e il futuro
Stefania AUCI | In principio era il mare
MATTINA
Vittorio PETTINATO, Rosangela BONSIGNORIO | Colazione con l’autore – Colazione motivazionale
Alessandro FOTI, Telmo PIEVANI | L’Italia ha un problema: l’ emigrazione
Ivano DIONIGI, Giorgio MANZI | Un’ispirazione condivisa: la scuola avamposto civile del Paese
Luca BOTTURA, Beppe SEVERGNINI | Rassegna Stampa
Giosuè MADEO, Maddalena REPETTO, Irene BUSELLI, Cecilia ISOLA. Conducono Walter RIVA e Eliana RUFFONI | UNIGE – Incontro dei giovani ricercatori
Michela PONZANI | Memorie taciute. Fausto Tinelli, Lorenzo Iannucci e Valerio Verbano
Silvano FUSO, Marco PRUNI | L’arte della meraviglia: un viaggio ispirato tra scienza e illusione
Federico ASSINI @fedeasso | Camogli si racconta. In cerca di ispirazione tra vicoli e chiacchiere rubate
Martina PUTZOLU, Marco GREPPI, Stefania MUZI, Gianluca CERRUTI. Conducono Walter RIVA e Eliana RUFFONI | UNIGE – Incontro dei giovani ricercatori
Paolo CREPET | Il coraggio di immaginare
Paolo DI PAOLO | Sentirsi a casa nella poesia
Chiara ANFOSSO, Riccardo TESTA, Sara BALDASSARI, Paolo ALBICINI. Conducono Walter RIVA e Eliana RUFFONI | UNIGE – Incontro dei giovani ricercatori
POMERIGGIO
Viola GRAZIOSI, Giuseppe ACQUAVIVA, Giuseppe DIPASQUALE | Dietro le quinte. Un gioco di teatro
Daniele TINTI, Stefano RAPONE, Stefano MANCA, Veronica SCAZZOSI | Creators: come rimanere sulla cresta dell’onda?
Stefano MASSINI | Esercizio collettivo di scrittura
Cristina CASSAR SCALIA, Giulia DE BIASE | Quando un’ idea bussa alla porta
Marco BATTAGLIERI, introduce Andrea COCCARO | INFN – L’esperimento BDX: una luminosa fabbrica di materia oscura.
Chiara BARTOLUZZI, Camilla COLETTI, Lorenzo BAGLIONI | Girls just wanna do science
Francesca SANTOLINI, Cinzia LEONE | Aperitivo con l’autore – L’ecologia ed estrema destra. Storia di una manipolazione
Marco RINALDI | UNIGE – Stravagando
Gianrico CAROFIGLIO | Elogio dell’errore e arte dell’improvvisazione
SERA
DIRE STRAITS RELOAD | Concerto finale