> BIO | CAMINATA Alessio

RITRATTO_CAMINATAalessio
Ricercatore presso la Sezione di Genova dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), svolge la propria attività di ricerca nell’ambito della fisica del neutrino e delle astroparticelle. Ha ricoperto ruoli di responsabilità all’interno dell’esperimento Borexino (misura di neutrini solari), Cuore (misura di decadimenti radioattivi rari per la misura della massa del neutrino) e DarkSide (ricerca di materia oscura).

Al Festival 2025 i suoi interventi sono:

INFN – Intelligenza artificiale e fisica delle particelle: un connubio da Nobel!
con Andrea Coccaro. Introduce Alessio Caminata;

INFN- Studiare lo spazio dagli abissi marini
con Barbara Caiffi. Introduce Alessio Caminata;

UNIGE -INFN – Dalla Sardegna alla scoperta del Cosmo: il progetto Einstein Telescope per lo studio delle onde gravitazionali.
con Marco Pallavicini. Introduce Alessio Caminata;

INFN – Possiamo narrare il mondo della ricerca scientifica e della scienza attraverso linguaggi di comunicazione innovativi?
con Pierluigi Paolucci. Introduce Alessio Caminata


Al Festival 2024 i suoi interventi sono stati:

UNIGE-INFN – La divulgazione della scienza attraverso il gioco (parte 2)
con Fabrizio Parodi, Livia Soffi, Carlo Schiavi

UNIGE-INFN Laboratori di fisica a scuola – i progetti Aggiornamenti e Hands On Physics
con Alice Campani e Lorenzo Ferrari Barusso

UNIGE-INFN – Studiare l’ambiente con moderne tecniche scientifiche
con Federico Mazzei e Federico Grasso

UNIGE-INFN – L’intelligenza artificiale al servizio della scienza
con Riccardo Torre


Al Festival 2023 il suo intervento è stato:

Come preservare i dati di un esperimento che finisce? – L’esempio dell’esperimento Borexino