> BIO | Claver GOLD

RITRATTO_CLAVERgold
Classe 1986, (all’anagrafe Daycol Orsini) nasce in un quartiere popolare di Ascoli Piceno. Scopre presto il writing e le vernici da marker, per poi dedicarsi anima e voce al rap. Dal 2007 al 2013 ha vissuto a Bologna, dividendosi tra l’Accademia di Belle Arti e i palchi dei Centri Sociali. Le particolarità della sua scrittura cominciano a emergere sin dai suoi primi lavori come “Tarassaco Piscialetto” e “Patate e Cipolle”,  ma è con “Mr.Nessuno” e “Melograno”, entrambi editi per Glory Hole Records, che il rapper compie il passo definitivo. Nel 2017 esce il settimo album in studio “Requiem”, contenente numerosi featuring con i più importanti nomi del rap italiano (Rancore, Ghemon, Egreen, Murubutu, Fabri Fibra), a cui segue un fortunatissimo tour italiano. Nel 2019 pubblica l’Ep ‘Lupo di Hokkaido’, che porta in tour in tutta Italia. Nel 2020 ha pubblicato il disco “INFERNVUM”, scritto a quattro mani insieme a Murubutu.

Al Festival 2021 il suo intervento con Murubutu è:

domenica 12 settembre
Dante a tempo di rap
Murubutu e Claver Gold, due degli esponenti più in vista dello storytelling rap in Italia, hanno pubblicato Infernvm, un album completamente dedicato all’Inferno di Dante che ha riscosso l’approvazione unanime di critica e pubblico, votato come miglior album hip hop italiano del 2020. In occasione delle celebrazioni dell’anno dantesco, i due artisti propongono un incontro in bilico fra narrazione e performance musicale, con presentazione dal vivo di alcuni brani dell’album e alcune delle canzoni più conosciute del repertorio dei due rapper.